_AR_0233

Abbigliamento padel femminile: i capi perfetti per ogni livello di gioco

Come scegliere l’abbigliamento padel femminile più adatto

Il padel è uno sport veloce e dinamico, che prevede frequenti spostamenti in campo, accelerazioni e scatti, sia frontali che laterali. Per questo è importante scegliere un abbigliamento adatto, non solo dal punto di vista estetico, ma anche delle prestazioni, per avere massima libertà di movimento e potersi spostare in campo nel modo più rapido e pratico possibile. Per le giocatrici, così come per i giocatori, è importante scegliere capi realizzati con tessuti tecnici, morbidi e traspiranti, che permettano di mantenere la pelle asciutta in ogni stagione e favoriscano la fuoriuscita del sudore, che a contatto con il corpo potrebbe provocare fastidi o irritazioni, soprattutto sulle pelli più delicate.

Per le giocatrici è importante anche scegliere capi che si adattino al meglio alle forme femminili, avvolgendo il corpo e offrendo un ottimo sostegno, senza stringere o impedire in alcun modo i momenti: questo può fare la differenza sia in termini di comfort che di prestazioni.

Ma quali sono i capi di abbigliamento femminile che non dovrebbero mai mancare nel guardaroba di una giocatrice? Ecco alcuni consigli su come scegliere l’abbigliamento femminile perfetto per ogni livello di gioco.

 

 

Abbigliamento padel femminile: quali capi scegliere

Per scegliere l’abbigliamento padel femminile più adatto dovrai valutare diversi aspetti, primo fra tutti le tue specifiche esigenze, ma anche la tipologia di utilizzo e il tuo livello di gioco. Se sei alle prime armi con il padel, ti consigliamo di optare per capi comodi, pratici e versatili, che ti permettano di muoverti agevolmente sul campo. Un pantaloncino corto o dei leggins da padel e una maglietta tecnica in tessuto traspirante sono l’ideale per iniziare. La t-shirt Icon o la maglia Debby in tinta unita abbinate ai leggins Lois sono la combinazione perfetta per affrontare gli allenamenti nella massima comodità e creare outfit sempre diversi.

Se hai già un po’ di esperienza sul campo, potresti optare per capi tecnici che ti garantiscano ancora maggiore supporto e comfort. Uno dei capi più utilizzati dalle giocatrici è la gonna da padel, con o senza pantaloncino integrato, che si adatta alle forme femminili assicurando massima libertà di movimento in campo. Puoi scegliere sia modelli basici dai colori neutri, come la gonna Gloria Nera o la gonna Mi Amor bianca, versatili e facilmente abbinabili con qualsiasi completo da padel, oppure modelli dai colori più accesi o fluo per creare uno stile unico e personale: la gonna Genny, turchese o fuxia, è il modello perfetto per distinguerti in campo, di grande tendenza per la primavera-estate!

Se sei una giocatrice di medio o alto livello, avrai bisogno di capi performanti, in grado di garantirti il massimo supporto muscolare e di assorbire al meglio il sudore. Cerca quindi di scegliere capi realizzati con tessuti tecnici altamente traspiranti e ad asciugatura rapida, come poliestere ed elastane, o con inserti in rete per la massima ventilazione (ideali soprattutto per giocare in estate e quando le temperature cominciano ad alzarsi).

Un capo indispensabile per giocare a qualsiasi livello è il top sportivo, studiato per avvolgere perfettamente le forme femminili e offrire il giusto sostegno, lasciando allo stesso tempo piena libertà di movimento. Il reggiseno sportivo Bonnie è il capo perfetto per sentirti sempre a tuo agio e giocare con il giusto supporto, sia in gara che in allenamento. L’incrocio sul retro permette infatti di contenere e sostenere perfettamente il seno, anche durante i movimenti o gli spostamenti veloci. Durante la stagione estiva puoi indossarlo sotto una maglia o una canotta da padel e aggiungere al tuo outfit una felpa con cappuccio nei mesi più freddi.

Che tu sia una giocatrice alle prime armi, esperta o professionista, non dimenticare di scegliere capi che rispecchino il tuo stile personale, per sentirti sempre a tuo agio e sicura di te in campo.

Altri consigli per la scelta degli accessori padel donna

Oltre all’abbigliamento, ci sono altri accessori padel donna fondamentali per scendere in campo nel massimo comfort e assicurati ottime prestazioni. Le borse da padel, ad esempio, sono fondamentali per trasportare la tua racchetta, le palline e gli altri accessori necessari per giocare. Esistono borse di diverse misure, appositamente progettate per le giocatrici di padel, che uniscono funzionalità e un design elegante, ideali anche da utilizzare nel tempo libero o in altre occasioni.

Prima di scegliere una borsa da padel, valuta con attenzione la capacità, la comodità del trasporto e il livello di protezione offerto alla tua racchetta o agli altri accessori. Per portare in campo tutto quello di cui hai bisogno e riporre i tuoi accessori in modo ordinato nella borsa può essere utile acquistare una pochette sportiva con chiusura a zip. Quella proposta da Padel Mi Amor, disponibile in due diversi formati, è realizzata in PVC retato, impermeabile e anti odore, ed è perfetta da utilizzare come beauty per la doccia, per contenere prodotti per il corpo, piccoli accessori o i capi utilizzati in partita (evitando così la formazione di cattivi odori).

Anche le scarpe da padel sono fondamentali per assicurarti performance ottimali e garantire stabilità, comfort e sicurezza durante il gioco. Quando scegli le tue scarpe da padel, considera innanzitutto l’ammortizzazione e la capacità di aderenza alla superficie del campo, indispensabile per effettuare scatti e muoversi in ogni direzione con facilità. Tra gli accessori utili alle giocatrici ci sono sicuramente anche fasce e polsini per il sudore, ma anche cappellini con visiera per proteggersi dal sole in estate.
Questi accessori, insieme ad altre novità per la primavera estate, saranno presto disponibili nello shop online di Padel Mi Amor!

Se hai bisogno di ulteriori consigli per scegliere l’abbigliamento padel femminile più adatto alle tue esigenze o desideri maggiori informazioni sui prodotti proposti da Padel Mi Amor, contattaci!

gazzetta06032023_padelmiamor

Gazzetta.it del 06/03/2023

Paolo Fina e Padel Mi Amor: “Un tributo alla Spagna che mi ha fatto innamorare di questo sport”

L’imprenditore milanese racconta come è nata la linea di abbigliamento che oggi è diventata il nuovo punto di riferimento dei padelisti: “È un invito a vivere e vestire questo sport ognuno a proprio modo, nella propria unicità…”.

Paolo Fina, imprenditore di Milano, ci racconta la sua storia. Da intrattenitore della vita notturna milanese, a 52 anni si innamora del padel e decide di vivere e trasmettere la sua passione per questo sport attraverso Padel Mi Amor, una linea di abbigliamento unica, pensata e realizzata insieme alla sua compagna e socia Alessandra, e oggi un nuovo punto di riferimento dei padelisti, in Italia e in Spagna.

 

Chi è Paolo Fina?
“Sono uno che nella vita ha sempre cercato di divertirsi lasciandosi guidare dalla passione, convertendola in lavoro, e trasmettendo tutto questo agli altri. Ho ricevuto le più grandi gratificazioni proprio dalla soddisfazione dei miei clienti. Sono un osservatore, mi piace studiare le persone, mi arricchisco del loro vissuto, per dare loro il massimo. Nel lavoro, ho sempre cercato nuovi stimoli e l’adrenalina. Ho scoperto il mondo della notte milanese, volevo divertirmi e organizzare eventi che lasciassero qualcosa di speciale alla gente. E ci sono riuscito. Poi ho continuato a lavorare sempre nell’intrattenimento, come speaker radiofonico, grazie al network di conoscenze che ho sviluppato a Milano. E da buon milanese, per 20 anni ho trascorso le mie vacanze a Formentera, l’isola che amo.”

 

Nel 2013 succede qualcosa..
“Sì, quell’anno ho creato ‘Formentera Mi Amor’, la mia agenzia immobiliare con sede sull’isola. ‘Mi amor’ nei paesi latini è usato per descrivere una grande passione, un pezzo di cuore. Formentera era questo per me. In tanti mi davano fiducia e io volevo fare vivere ai miei clienti, vacanze uniche. Dal 2014 mi sono stabilmente trasferito lì, per gestire questa attività, fino al 2019”.

 

Il padel: colpo di fulmine o una passione coltivata nel tempo?
“Un colpo di fulmine scoppiato nel 2017, a 52 anni, proprio a Formentera. Ricordo la mia prima partita, non ero capace, però mi sono innamorato. Perché è uno sport immediato, che ti esalta, c’è una bella energia. Per me era una sorpresa potermi mettere in gioco alla mia età in uno sport completo, che mi facesse esprimere, divertente e impattante. C’era anche una sana competizione con me stesso, e quindi la voglia di perfezionarmi sempre più. Ho giocato per tutta l’estate, mi ha raggiunto anche la mia compagna Alessandra, che ha condiviso fin da subito come me questa passione. Così, al nostro rientro in Italia, abbiamo deciso che volevamo fare qualcosa insieme per il padel”.

 

Da Formentera Mi Amor a Padel Mi Amor?
“Sì, il clic è arrivato durante un mio evento, organizzato per la prima volta nel maggio 2018 a Formentera: il torneo pro-am, professionisti-amatori di padel, Italia vs Spagna. Per l’edizione 2019 sono arrivati i migliori giocatori italiani in senso assoluto e alcuni dei migliori spagnoli delle isole Baleari. E per l’occasione, che fu un grandissimo successo, abbiamo ideato la prima t-shirt con il logo della mia agenzia. Così nasce Padel Mi Amor. Mi si è accesa la fiamma, conferma del nostro vero amore per il padel e la voglia di esprimerlo con una nuova innovativa linea di abbigliamento, poi lanciata ufficialmente nel 2021 con Alessandra, compagna di vita e socia. L’azienda è 100% italiana con sede a Milano. Oggi Padel Mi Amor è come un nostro figlio”.

 

Il logo e il payoff cosa rappresentano?
“Il logo è la P stilizzata con in coda la pallina, e il payoff scritto sotto, in cui è racchiusa la nostra filosofia. ‘Tu manera de vivir el padel’ è l’invito a vivere e vestire questo sport ognuno a proprio modo, nella propria unicità”.

 

Cosa rende unica la linea Padel Mi Amor?
“Abbiamo studiato i nostri competitor, ho intervistato personalmente i padelisti per capire di cosa avevano bisogno, cosa mancava e come volevano sentirsi in campo. L’esigenza era di indossare qualcosa di traspirante, sentirsi comodi e leggeri, belli, unici. E noi cerchiamo di diventare per loro un brand sempre più autorevole e uno dei più importanti riferimenti nel settore. Abbiamo puntato sulla semplicità, con un focus sulla qualità dei tessuti, sull’importanza della comodità, dello stile e dei colori, poche scritte che risaltino solo il logo e il payoff. Una ricerca continua fondata su questi cardini. Una cura nella scelta dei fornitori che rispecchi esattamente quello che cerchiamo. Dall’anno di fondazione, vendiamo online (CLICCA QUI PER INFO) La progettazione e il design sono realizzati da una stilista italiana che disegna i nostri capi in esclusiva. Siamo partiti con le maglie iconiche e poi abbiamo arricchito il campionario. Per la prossima stagione, abbiamo pensato di realizzare qualche disegno in più sui capi, per esprimere ancora più personalità, che ci caratterizzi ancora di più. Io e Alessandra ci siamo divisi i compiti: lei gestisce la parte di produzione, io di tutta la comunicazione.

 

Come comunicate Padel Mi Amor?
“Abbiamo scelto come Brand ambassador Emiliano Carchia, dal 2022 tra i più noti influencer nel mondo padel, ma ci piace anche l’idea di vestire le coppie di amatori che giocano, è quello che mostriamo nei nostri stand espositivi. Quest’anno abbiamo ingaggiato Simon Garforth- Bles, padelista italo inglese, n. 22 nel ranking nazionale. Anche in UK questo sport sta esplodendo e noi ci siamo. Abbiamo poi una web agency per tutta l’attività online”.

 

E nell’offline?
“Organizziamo due tornei all’anno, uno femminile uno maschile, dove mettiamo in palio il nostro materiale tecnico, e ospitiamo giocatori di alto livello. A dicembre 2022 abbiamo esposto al Milano Premier Padel P1, tra 27 mila spettatori. Eravamo gli unici a proporre abbigliamento uomo-donna, siamo molto soddisfatti e replicheremo quest’anno. E poi non mancheremo nella tappa dell’Italy Major Premier Padel di Roma a luglio. Lo scorso gennaio, sempre a Milano, eravamo presenti anche alla prima edizione del Padel Trend Expo, e proprio qui è nata anche la nostra prima opportunità all’estero. Andrea Balducci, ci ha aperto le porte in Spagna”.

 

Nel retail, oggi quindi siete presenti in Italia e Spagna?
“Sì, siamo al pro shop all’interno del Padelarium Gavà, a Barcellona, il centro indoor di padel più famoso ed importante della Catalogna, dove si allena Belasteguin e Marcela Ferrari. Sarà il nostro primo negozio fisico, e l’inizio del nostro sogno di internazionalizzazione del marchio. E’ importante esserci nel paese dove il padel si è consacrato. Presto saremo in altri due centri, sempre in Spagna”.

 

E in Italia?
“Dal 1 marzo, una grande novità: abbiamo inaugurato la nostra presenza al Padel Fun Store, il negozio multibrand a Milano, di Marta Sannito, moglie di Cabrini, ex calciatore.

 

Quali sono le ambizioni future di Padel Mi Amor?
“Nel breve periodo, vogliamo lavorare per dare più autorevolezza al brand, più scelta ai clienti, offrendo anche la linea accessori. Vorremmo essere un marchio completo per i padelisti”.

 

E nel lungo periodo, cosa sogni?
“Sarebbe bello poter viaggiare insieme al padel e al suo posizionamento a livello internazionale. Il primo passo è stato fatto in Spagna. Ci vuole tempo, lavoro, sacrificio, umiltà e dedizione. Sarà la nostra sfida, guidata dalla passione, il motore di tutto”.

 

[LEGGI L’ARTICOLO INTEGRALE SU GAZZETTA.IT]