Felpe padel: i migliori modelli per l’inverno
Le migliori felpe padel per lui e per lei, per affrontare al meglio gli allenamenti invernali
Con l’arrivo del freddo, anche per giocare a padel è importante scegliere i capi d’abbigliamento giusti, che mantengano il corpo caldo e asciutto. Che si tratti di un torneo ufficiale, di una partita amichevole con gli amici o di un semplice allenamento, per giocare in inverno e ottenere buone performance avrai infatti bisogno di un abbigliamento adeguato, possibilmente a strati e composto da capi comodi da infilare e sfilare a seconda delle necessità.
Per gli allenamenti invernali, le felpe padel sono sicuramente tra i capi must-have, indispensabili per affrontare al meglio il freddo e mantenere il calore corporeo. Non solo: ci sono diversi modelli di felpa padel che possono essere indossati in varie occasioni, sia in campo che nel tempo libero, sotto la giacca o anche da soli, per giocare nella massima comodità senza temere il freddo.
Nello shop online di Padel Mi Amor puoi trovare tantissimi modelli di felpe padel, perfetti per giocare o da indossare prima o dopo le partite. Di seguito ti proponiamo una selezione delle migliori felpe padel da uomo e da donna per affrontare al meglio gli allenamenti invernali.
Migliori felpe padel uomo: i modelli perfetti per lui
Quando d’inverno arriva il freddo, soprattutto se si gioca all’aperto, è importante avere una felpa padel pronta per l’allenamento. Le felpe sono indispensabili per chi gioca a padel nella stagione invernale perché proteggono dal freddo senza risultare però troppo pesanti. Prima di procedere all’acquisto, però, dovrai sceglierle con cura e informarti sui materiali con cui sono realizzate: per scendere in campo in inverno, come in qualsiasi altra stagione, dovrai indossare capi tecnici e di buona qualità. Le felpe padel uomo proposte da Padel Mi Amor hanno una vestibilità comoda e sono studiate per assicurare comfort, morbidezza e massima libertà di movimento in campo.
Tra i modelli per lui puoi trovare sia felpe padel tinta unita, versatili e facilmente abbinabili a qualsiasi look, sia felpe dai colori più accesi con stampe anteriori o posteriori, come la felpa padel uomo blu china in tessuto PST con logo e scritta frontale a contrasto o la felpa Padel Mi Amor disponibile in diverse varianti colore (grigio, nero o blu navy). Tutte le felpe sono perfette per distinguerti in campo, ma anche da indossare in qualsiasi altra occasione, per sentirti sempre comodo e a tuo agio senza rinunciare ad uno stile personale e di tendenza.
Felpe padel donna: comodità e stile, anche in campo
Come per l’uomo, anche le felpe padel donna devono essere morbide, traspiranti e comode da indossare. I modelli proposti da Padel Mi Amor sono realizzati con tessuti di qualità e offrono una vestibilità comoda, valorizzando le forme femminili senza risultare però troppo aderenti e senza impedire quindi i movimenti. Le felpe da donna dai colori più accessi, come la felpa Padel Mi Amor fucsia con stampa bianca a contrasto o la felpa Mi Amor bordeaux con scritta grafica rosa sono perfette per chi cerca la massima comodità e desidera indossare look femminili e di tendenza anche in campo. Per completare il tuo outfit puoi scegliere anche una maglia padel donna coordinata e dei leggins in tessuto tecnico, perfetti per giocare all’aperto e mantenere le gambe al caldo quando le temperature cominciano a scendere.
Se preferisci invece modelli dai colori più classici e facilmente abbinabili, puoi optare per una felpa in tinta unita con dettagli a contrasto, come la felpa nera Meg realizzata in poliestere ed elastane, studiata per adattarsi a qualsiasi condizione e fisicità, oppure la felpa Mi Amor bianca impreziosita dal logo in glitter bianco, ideale anche per il tempo libero e i look più casual.
Abbigliamento padel per l’inverno: quali capi scegliere?
La migliore soluzione per allenarsi e giocare a padel in inverno è quella di vestirsi a strati, partendo da un buon intimo tecnico e aggiungendo poi indumenti più pesanti, che possano essere sfilati comodamente a seconda delle esigenze. Ovviamente per giocare all’aperto avrai bisogno di capi più caldi e protettivi, mentre nei campi indoor potrai indossare capi più pesanti in fase di riscaldamento e, una volta raggiunta la temperatura corporea ideale, rimuovere gli strati aggiuntivi per evitare lo sbalzo termico.
Oltre alle felpe, tra i capi che non devono mai mancare per giocare a padel in inverno ci sono sicuramente maglie termiche e reggiseni sportivi per lei, maglie da padel a maniche corte, pantaloncini da padel corti o pantaloni lunghi aderenti in base alle preferenze personali e al tipo di utilizzo (in gara oppure in allenamento), oltre ad eventuali accessori aggiuntivi come fasce e scaldacollo. La scelta dell’abbigliamento da padel invernale dipenderà molto anche dalle tue specifiche esigenze e dalla percezione del freddo, che può variare da persona a persona.
Se hai bisogno di maggiori informazioni o ulteriori consigli per scegliere le felpe da padel più adatte a te o altri capi d’abbigliamento invernali, contattaci!
Il Milano Premier Padel P1 si prepara ad ospitare tutti i grandi campioni del circuito mondiale. In cima alla entry list ufficiale dell’evento ci sono Alejandro Galan e Juan Lebron, la coppia di spagnoli che nella settimana precedente all’appuntamento di Milano giocheranno il Premier Padel Major di Monterrey in Messico (in programma dal 28 novembre al 4 dicembre) e che hanno già trionfato nelle tappe di Roma, Parigi e Madrid. Tra i protagonisti dell’evento ci saranno anche tanti altri campioni: è stata già confermata, infatti, la partecipazione di Paquito Navarro e Juan Tello, Franco Stupaczuk e Pablo Lima, vincitori a Mendoza e New Giza degli ultimi due appuntamenti di Premier Padel, e Fernando Belasteguin in coppia con il giovane spagnolo Arturo Coello (classe 2002).
L’Allianz Cloud di Milano (ex Palalido), che ospiterà il campo centrale del Milano Premier Padel P1, si prepara ad accogliere i più forti giocatori del mondo, ma non solo. Nell’area commerciale allestita in occasione dell’evento saranno infatti presenti tutti i più importanti marchi internazionali e rivenditori di abbigliamento e accessori per il padel. Padel Mi Amor sarà presente con uno stand di 12 mq, adibito alla vendita, per presentare la collezione autunno/inverno tutte le ultime proposte di
Il padel è un gioco molto simile al tennis ma, rispetto a quest’ultimo ha avuto una nascita più tarda e quasi del tutto casuale. Il padel è stato infatti inventato alla fine degli anni ‘60, in Messico, da Enrique Corcuera, un ricco uomo d’affari che desiderava creare uno spazio nel giardino della sua abitazione per costruire un campo da tennis. Avendo a disposizione però un’area troppo limitata per realizzare un tradizionale campo da tennis (che secondo il regolamento dovrebbe misurare 23, 77 m di lunghezza x 10, 97 m di larghezza), decise di realizzare un campo più piccolo, delimitato da pareti in muratura e con delle reti metalliche per impedire alla pallina di uscire dal campo.
Paddle o padel? Il dubbio sul termine corretto per definire questa disciplina sportiva è piuttosto ricorrente, quindi è necessario fare un po’ di chiarezza. Facciamo quindi qualche passo indietro e ripercorriamo le tappe che hanno portato alla nascita e alla diffusione del gioco. Come abbiamo visto, il padel nasce in Messico per arrivare poi fino in Spagna ed espandersi successivamente in Argentina, in America, in Brasile e in Europa.
Ora che sai tutto quello che c’è da sapere sulla nascita e sulla storia del padel, non ti resta che provare a cimentarti in questo sport! Per affrontare al meglio le partite e provare a battere i tuoi avversari avrai bisogno del giusto equipaggiamento: una buona racchetta, ovviamente, ma anche un abbigliamento comodo, che assicuri massima libertà di movimento.
Prima di addentrarci nella spiegazione delle regole di gioco, approfondiamo innanzitutto che differenza c’è tra padel e tennis. É importante sottolineare che il padel nasce più tardi rispetto al tennis. Venne inventato infatti in Messico nel 1969, per pura casualità, quando Enrique Corcuera, ricco uomo d’affari messicano, pensò di realizzare nel suo giardino un campo da tennis. Avendo a disposizione uno spazio ridotto e delimitato da mura, decise di utilizzare un campo regolamentare più piccolo: nacque così il primo campo da padel. Il tennis nasce invece molto prima, nel 1873, per merito di Walter Clopton Wingfield e le regole vennero ufficialmente stabilite nel 1877, quando si tenne il primo torneo di Wimbledon in Gran Bretagna.
La prima regola da ricordare per imparare a giocare a padel è che, a differenza del tennis, la palla può rimbalzare sia al suolo che sulle pareti perimetrali del campo. Se la pallina, dopo aver toccato a terra, rimbalza su un muro/vetro resta ancora giocabile al volo fino a quando non cade di nuovo a terra.
Il regolamento del padel prevede tre set: la durata di ognuno può dipendere da diversi fattori, come l’esperienza e la bravura dei giocatori. In genere per i giocatori alle prime armi la durata di un set è piuttosto limitata, mentre per i più esperti le tempistiche di gioco possono allungarsi anche di molto.
L’abbigliamento padel da uomo si compone di pochi capi essenziali, che dovranno soddisfare specifici requisiti tecnici, senza dimenticare, ovviamente, le caratteristiche estetiche, altrettanto importanti per creare un look da gioco che rispecchi al meglio i tuoi gusti e le tue esigenze. Per giocare in tutta comodità nel tuo guardaroba non dovranno sicuramente mancare:
