Padel.
Energia che rimbalza.
Libertà di scelta. Infinite possibilità.
Tu manera de vivir el padel.
NUOVA COLLEZIONE
MAGLIA QATAR AZZURRO
La maglia QATAR AZZURRO è la t-shirt tecnica da uomo pensata per chi vuole dominare il campo da padel con stile e comfort. Il tessuto leggero con tecnologia dry fit garantisce traspirabilità e prestazioni elevate anche nei momenti di gioco più intensi. Il design con girocollo e mezza manica assicura una vestibilità pratica e dinamica, mentre la stampa esclusiva dona un tocco di originalità al colore azzurro, simbolo di freschezza ed energia.
NEWS
Perché giocare a padel: 5 buoni motivi per iniziare
Scopri tutti i benefici del padel e perché dovresti iniziare a praticare questo sport per migliorare salute e benessere generale
Negli ultimi anni il padel è diventato uno degli sport più diffusi e praticati al mondo, conquistando persone di tutte le età e livelli di preparazione atletica. La sua popolarità è dovuta a una combinazione di fattori: da un lato, la facilità con cui chiunque può iniziare a giocare, senza necessitare di allenamenti specifici o di una lunga preparazione tecnica; dall’altro, la dimensione sociale che lo rende un’attività ideale per condividere momenti di svago con amici, colleghi o familiari. Le regole del padel sono semplici, facili da imparare e accessibili a tutti, da chi cerca un allenamento completo per restare in forma a chi vuole semplicemente divertirsi o vivere un’esperienza di gioco dinamica e coinvolgente.
Dal punto di vista del benessere fisico, il padel è l’attività sportiva ideale per allenare il corpo divertendosi: aumenta la resistenza cardiovascolare, tonifica i muscoli, migliora la coordinazione e, grazie al gioco di squadra, stimola anche la mente riducendo stress e ansia.
Scopriamo insieme quali sono i principali benefici del padel, i suoi effetti positivi sul benessere generale di corpo e mente, e perché dovresti iniziare subito a praticarlo!
I benefici fisici del padel
Il padel è una disciplina sportiva completa e molto allenante, che permette di tonificare tutto il corpo e di migliorare lo stato di salute generale dell’organismo. Le dinamiche di gioco, basate su scambi rapidi e continui cambi di direzione, lo rendono uno sport ideale per chi desidera migliorare la propria condizione fisica senza ricorrere ad allenamenti troppo impegnativi. Rispetto ad altre attività sportive, ha anche il vantaggio di avere un impatto minore sulle articolazioni, pur garantendo un lavoro intenso su muscoli, resistenza e coordinazione. Vediamo nel dettaglio quali sono i principali benefici fisici che il padel può offrire:
- miglioramento della resistenza cardiovascolare: il padel prevede l’alternarsi di scatti brevi e rapidi e fasi di recupero attivo. Questo schema “a intervalli” stimola cuore e polmoni, aumentando la capacità aerobica e favorendo una migliore ossigenazione del sangue. Nel lungo periodo questo si traduce in una riduzione del rischio di malattie cardiovascolari e in un aumento della resistenza fisica generale.
- Tonificazione muscolare completa: uno dei vantaggi più evidenti del padel è la tonificazione muscolare. I movimenti ripetuti (come scatti, arresti e salti) stimolano costantemente gambe, glutei e polpacci, favorendone il rafforzamento. Allo stesso tempo, il tronco, le spalle e le braccia sono coinvolti nei colpi e nei movimenti della racchetta, indispensabili per controllare la palla. Anche il “core”, ovvero la zona centrale che comprende addominali, lombari e muscoli del tronco, lavora in modo continuo grazie ai movimenti rotatori e laterali, favorendo una maggiore stabilità e un aumento della potenza muscolare.
- Miglioramento della coordinazione e della flessibilità: il padel richiede reattività e prontezza, contribuendo a stimolare la coordinazione e a sviluppare movimenti più agili e precisi. Inoltre, i frequenti piegamenti e allungamenti per raggiungere la palla favoriscono la flessibilità e l’equilibrio, migliorando anche la postura e la sicurezza nei movimenti quotidiani.
- Controllo del peso e accelerazione del metabolismo: una partita di padel può rivelarsi un allenamento molto intenso dal punto di vista energetico. Il continuo alternarsi di scatti, arresti e ripartenze stimola il metabolismo, favorendo non solo il dimagrimento ma anche il consumo calorico a riposo nelle ore successive alla partita.
- Miglioramento della postura: il rafforzamento dei muscoli della schiena e del core ha un effetto diretto sulla postura. Un tronco forte e stabile aiuta infatti a sostenere meglio la colonna vertebrale, riducendo tensioni, prevenendo dolori lombari e favorendo una postura più corretta.
I benefici del padel per la mente e il benessere generale
Il padel non è soltanto un’attività fisica completa ma assicura anche numerosi benefici per la mente e il benessere generale dell’organismo, tanto da essere considerato un potente alleato contro stress, ansia e cattivo umore. Giocare a padel, infatti, stimola il rilascio di endorfine, serotonina e dopamina, i cosiddetti “ormoni del buonumore”, che inducono una sensazione di benessere immediata, migliorano l’umore e favoriscono un riposo notturno più profondo e rigenerante.
Può anche contribuire a ridurre lo stress e ad allontanare le tensioni esterne. La concentrazione necessaria a seguire gli scambi, la prontezza nei riflessi e il pensiero strategico che richiede stimolano il sistema cognitivo, favorendo un vero e proprio “allenamento della mente” che non solo permette di allontanare i pensieri negativi, ma contribuisce a mantenere il cervello vigile e reattivo.
Un altro aspetto fondamentale è la dimensione sociale: il padel è uno sport inclusivo, facile da apprendere e praticato in coppia, quindi ideale per favorire la socializzazione e l’aggregazione. Partecipare a partite, tornei amatoriali o semplici sessioni con amici può diventare un momento di condivisione e divertimento e rafforzare anche il senso di appartenenza, elemento essenziale per il benessere psicologico.
5 motivi per iniziare a giocare a padel
Il padel è uno sport che ha conquistato un pubblico sempre più ampio perché racchiude in sé caratteristiche uniche, capaci di rispondere a esigenze diverse: dal desiderio di muoversi e tenersi in forma, alla voglia di divertirsi e socializzare. Se ti stai chiedendo perché iniziare a praticarlo, ecco cinque buoni motivi che rendono questa disciplina perfetta per te:
- È uno sport inclusivo e adatto a tutti
Il padel non richiede un livello atletico elevato o esperienze pregresse con altri sport di racchetta. Chiunque, indipendentemente dall’età o dalla forma fisica, può imparare rapidamente le basi e godersi il gioco. Questo rende il padel perfetto sia per i bambini che per gli adulti, e persino per chi vuole rimettersi in movimento dopo un periodo di inattività. - Favorisce la socializzazione
L’aspetto sociale è parte integrante del padel. Una partita è l’occasione ideale per passare del tempo con amici, colleghi o familiari, ma anche per conoscere nuove persone in un contesto rilassato e dinamico. Non è solo sport: è anche un momento di condivisione che può contribuire a rafforzare i legami e spingere a fare nuove amicizie. - È un allenamento completo ma divertente
A differenza di altre attività, il padel è uno sport dinamico e coinvolgente, che unisce sforzo fisico e divertimento. In una partita si alternano corse brevi, scatti, salti e colpi che permettono di allenare tutto il corpo, coniugando l’efficacia dell’attività fisica al piacere del gioco. - Insegna l’importanza del gioco di squadra
Il padel si gioca quasi sempre in doppio. Questo aspetto stimola la collaborazione, la comunicazione e la capacità di supportare il proprio compagno. Saper leggere i movimenti dell’altro, condividere strategie e incoraggiarsi a vicenda insegna a sviluppare il lavoro di squadra, qualità utile non solo nello sport ma anche nella vita quotidiana. - È uno sport in crescita, con tante opportunità
Negli ultimi anni i campi da padel si sono diffusi in modo capillare, rendendo sempre più facile trovare strutture attrezzate vicino casa. La popolarità del padel ha portato alla nascita di tornei amatoriali, corsi e community di giocatori, aprendo la possibilità a tutti di vivere lo sport anche come occasione di socializzazione, di crescita personale e, per i più competitivi, come stimolo a migliorare e a mettersi costantemente alla prova.
L’importanza dell’abbigliamento giusto per giocare a padel
Scegliere l’abbigliamento adeguato è un aspetto fondamentale per chi si avvicina al padel. Non si tratta solo di estetica: i tessuti e il design dei capi possono fare la differenza nelle prestazioni e nel comfort durante le partite o gli allenamenti. Capi da padel tecnici, traspiranti e realizzati con materiali di alta qualità, permettono infatti di muoversi liberamente, ridurre l’accumulo di sudore e prevenire fastidi a contatto con la pelle. Chi inizia a giocare dovrebbe optare per indumenti leggeri, elasticizzati e resistenti, capaci di adattarsi a ogni movimento senza ostacolarlo. Inoltre, la giusta vestibilità influisce sulla sicurezza: un completo da padel ben progettato aiuta a mantenere la giusta temperatura corporea in ogni stagione, sia per le partite all’aperto che nei campi indoor.
La collezione di abbigliamento da padel uomo e donna di Padel Mi Amor nasce per rispondere alle esigenze di giocatori e giocatrici di qualsiasi livello, unendo prestazioni tecniche e design moderno. Ogni capo è realizzato con tessuti tecnici di qualità, pensati per offrire traspirabilità, resistenza e libertà di movimento. La linea Padel Mi Amor si distingue anche per l’attenzione allo stile e al design dei capi, disponibili in un’ampia gamma di modelli e colori per permettere ad ogni giocatore di valorizzare la propria personalità e sentirsi sempre a proprio agio, sia in campo che fuori.
Tra i capi Padel Mi Amor indispensabili per iniziare a giocare a padel puoi trovare:
- Magliette tecniche realizzate con tessuti traspiranti e leggeri, studiati per favorire l’evaporazione del sudore e mantenere la pelle sempre asciutta. Alcuni modelli – come la maglia Dubai – si distinguono per la tecnologia dry fit del tessuto, che assicura traspirabilità e comfort anche durante le partite più intense.
- Pantaloncini da padel con elastico in vita e tessuti elasticizzati, che garantiscono libertà di movimento e comodità in ogni condizione di gioco. Sono anche dotati di pratiche tasche laterali per riporre palline o piccoli accessori.
- Gonne o pantaloncini per le giocatrici, studiati per unire comfort e femminilità e adattarsi perfettamente alle forme femminili, assicurando praticità e stabilità nei movimenti. La presenza di un pantaloncino interno integrato nelle gonne da padel garantisce maggiore sicurezza e libertà di movimento durante il gioco.
- Canotte e top sportivi, ideali nelle giornate più calde, offrono freschezza e una vestibilità aderente ma confortevole, senza limitare i movimenti.
- Felpe da padel, sia da uomo che da donna, perfette per il riscaldamento o per giocare nelle mezze stagioni. Sono realizzate con tessuti leggeri e confortevoli, che mantengono il corpo alla giusta temperatura senza appesantire e si distinguono per la vestibilità morbida e adattabile.
- Calze tecniche che garantiscono traspirazione, sostegno e riduzione degli sfregamenti, migliorando il comfort e le prestazioni in campo.
Scopri tutti i capi della nuova collezione nel nostro shop online, contattaci per avere maggiori informazioni!
Canotte da padel: i migliori modelli per l’estate
Scopri come scegliere la canotta perfetta per giocare con comfort e stile anche nelle giornate più calde, con i migliori modelli selezionati da Padel Mi Amor
Nel padel la scelta dell’abbigliamento tecnico è fondamentale perché può influire direttamente sul comfort, sulle prestazioni e sull’esperienza di gioco. Tra i capi indispensabili per le giocatrici, soprattutto nei mesi estivi, ci sono senza dubbio le canotte da padel. Una buona canotta deve rispondere a esigenze specifiche che vanno ben oltre il semplice aspetto estetico. È importante che sia realizzata con materiali tecnici traspiranti e di alta qualità, capaci di allontanare il sudore dalla pelle e di asciugarsi rapidamente. Il tessuto deve essere leggero, ma anche resistente ai lavaggi frequenti e all’esposizione al sole. La vestibilità è un altro aspetto da non trascurare: una canotta troppo aderente potrebbe stringere e ostacolare i movimenti, mentre una troppo larga potrebbe creare fastidi durante il gioco.
Anche i dettagli fanno la differenza, come cuciture piatte per evitare sfregamenti, inserti in mesh per migliorare l’aerazione e tagli ergonomici che seguono la naturale conformazione del corpo. Per assicurarti comodità e buone performance in campo dovrai scegliere con attenzione il modello più adatto alle tue esigenze. Ogni giocatrice, infatti, ha un fisico, uno stile di gioco e una sensibilità diversa ai materiali.
In questo articolo troverai tutti i consigli utili per scegliere la canotta da padel perfetta per te e una selezione dei migliori modelli di Padel Mi Amor, studiati per permetterti di scendere in campo al meglio anche nei mesi più caldi.
Caratteristiche da valutare prima dell’acquisto
Per acquistare la canotta da padel più adatta alle tue esigenze dovrai confrontare i vari modelli, prestando attenzione ad alcune caratteristiche fondamentali, che possono incidere sulla qualità del capo e sulle prestazioni di gioco. Tra gli aspetti più importanti da valutare prima dell’acquisto troviamo:
- tipologia di tessuto: il materiale è il primo elemento da considerare. Le canotte da padel di qualità sono realizzate con i migliori tessuti tecnici, come il poliestere, spesso unito a elastan o lycra per garantire maggiore elasticità. Questi materiali non solo assicurano leggerezza e morbidezza, ma soprattutto aiutano il sudore a evaporare più rapidamente, lasciando la pelle asciutta anche dopo lunghe partite sotto il sole. A differenza del cotone, che assorbe ma non espelle l’umidità, i tessuti tecnici lavorano attivamente per regolare la temperatura corporea, prevenendo la sensazione di bagnato e pesantezza che potrebbe creare fastidi durante il gioco.
- Tecnologia anti-sudore: oggi le migliori canotte sportive – come quelle proposte da Padel Mi Amor – sono realizzate con tessuti trattati con tecnologie avanzate, come trattamenti ad asciugatura rapida (“quick-dry”), antiodore o antibatterici, studiati appositamente per aumentare la traspirabilità e offrire una sensazione costante di freschezza sulla pelle. Queste tecnologie permettono al sudore di essere assorbito e spinto verso l’esterno del tessuto, evitando accumuli fastidiosi e riducendo la formazione di cattivi odori.
- Vestibilità e taglio ergonomico: una buona canotta non deve solo essere bella da vedere, ma anche comoda da indossare e funzionale al gioco. Il taglio deve seguire le linee naturali del corpo senza costringerlo e le spalle devono essere libere di muoversi. Opta per modelli con giromanica ampio, taglio ergonomico e vestibilità adattabile, che non ostacolino i movimenti – come tutti i modelli proposti da Padel Mi Amor.
- Leggerezza: il comfort di una canotta si misura anche da quanto riesci a “non sentirla addosso”. I migliori modelli sono ultraleggeri, quasi impercettibili sulla pelle, e questo è un vantaggio soprattutto in estate. La rapidità di asciugatura è anche sinonimo di igiene e praticità, specie quando ti alleni in viaggio o lontano da casa.
- Cuciture piatte e morbide: un aspetto spesso sottovalutato ma cruciale è la qualità delle cuciture. I modelli migliori sono realizzati con cuciture piatte o termosaldate, pensate per eliminare ogni tipo di sfregamento contro la pelle ed evitare irritazioni soprattutto nelle zone più sensibili come le ascelle, il torace o la parte alta della schiena. Allo stesso modo, è bene evitare canotte con etichette interne rigide o cuciture spesse, che a lungo andare possono causare arrossamenti o fastidi.
- Design, stile e colori: anche l’aspetto estetico è un aspetto da non trascurare. Scegli una canotta che rispecchi al meglio il tuo stile e che ti faccia sentire a tuo agio in campo. Per creare un look completo puoi anche scegliere set coordinati con pantaloncini, gonnelline o accessori abbinati, perfetti per scendere in campo con stile.
Canotte da padel donna: i migliori modelli estivi
Le canotte da padel della collezione estiva Padel Mi Amor sono realizzate con tessuti tecnici di alta qualità e sono studiate nei minimi dettagli per offrire comfort, prestazioni e massima libertà di movimento. Tutti i modelli si distinguono per un design essenziale ma grintoso, femminile e di tendenza: che tu sia una principiante o una giocatrice esperta, troverai capi versatili e adatti ad ogni esigenza, capaci di accompagnarti al meglio nelle giornate più calde. I tessuti sono traspiranti e a rapida asciugatura, le vestibilità adattabili e pensate per esaltare le forme senza costringere, e i dettagli estetici – dalle stampe alla vasta gamma di colori – trasformano ogni canotta in un capo unico. Tra i migliori modelli della collezione estiva donna di Padel Mi Amor puoi trovare:
1. Canotta Buenos Aires
La canotta Buenos Aires è l’essenza del dinamismo femminile in campo. È realizzata con un tessuto tecnico ad alte performance che garantisce freschezza, traspirabilità e asciugatura rapida. Il modello è aderente e valorizza la silhouette senza comprimere, mentre il taglio short dona un tocco moderno e femminile. Il girocollo classico, arricchito dal logo stampato e dai profili in contrasto, aggiunge carattere e grinta al look. Disponibile nelle varianti colore turchese e nero, rappresenta uno dei modelli più versatili della collezione. È il capo ideale per chi cerca un perfetto equilibrio tra tecnicità e stile.
2. Canotta Siviglia
Pensata per chi vuole coniugare eleganza, comfort e performance, la canotta Siviglia è uno dei modelli più iconici della linea Padel Mi Amor. Realizzata in tessuto tecnico stampato, leggero e ultra traspirante, è perfetta per affrontare anche le sessioni di gioco più intense con stile. Il design aderente avvolge e valorizza le forme, mentre lo scollo high-V e il cut-out sulla schiena aggiungono un tocco elegante e funzionale alla ventilazione. Disponibile nelle varianti fucsia o turchese, è perfetta per chi desidera distinguersi anche in campo.
3. Canotta Nikita
La canotta Nikita è pensata per le giocatrici più dinamiche e grintose. Questo modello assicura un’elevata traspirabilità, comfort e libertà di movimento, grazie a un tessuto tecnico leggerissimo (84% poliestere e 16% spandex) e a inserti in rete strategicamente posizionati sui fianchi, che aumentano la ventilazione e donano un look sportivo ma deciso. Il design è reso ancora più accattivante da dettagli a contrasto come il bordo dello scollo nero e i loghi stampati fronte e retro. Il colore fucsia vibrante trasmette energia, donando al capo uno stile inconfondibile e audace.
4. Canotta Anita
Minimale, traspirante e leggera, la canotta Anita è perfetta per chi ama la praticità senza rinunciare a uno stile di tendenza. Realizzata in un mix di poliestere ed elastane, garantisce massima elasticità favorendo l’evaporazione del sudore. Il fit è comodo e adattabile, pensato per avvolgere le forme femminili senza costringere, ideale per chi predilige una vestibilità più rilassata durante il gioco. L’iconica stampa reflective “Padel Mi Amor” sul retro dona un tocco unico al look. Disponibile nei colori nero, lime e fucsia, è una canotta che si adatta a ogni tipo di outfit sportivo, perfetta per affrontare partite intense o per gli allenamenti quotidiani.
5. Canotta Ava
Un capo indispensabile nell’armadio di ogni giocatrice, la canotta Ava unisce semplicità, eleganza e performance. Realizzata in poliestere ed elastane, è elasticizzata e traspirante, perfetta per gli allenamenti estivi. La scollatura ampia garantisce massima libertà di movimento e una ventilazione ottimale, donando allo stesso tempo al capo un tocco raffinato. La leggera stondatura sul fondo rende la canotta ancora più femminile e fluida nei movimenti. Disponibile in nero e lime, può essere abbinata ai pantaloncini coordinati per creare un look completo e curato nei minimi dettagli.
Come abbinare la canotta da padel per i tuoi allenamenti estivi
L’abbinamento perfetto per una canotta da padel è con pantaloncini tecnici o gonnelline da padel, entrambi progettati per garantire massima libertà di movimento, traspirazione e comfort. I pantaloncini dovrebbero essere realizzati in materiali elastici, leggeri e ad asciugatura rapida, preferibilmente con pratiche tasche laterali. I modelli con fascia elastica in vita, abbinati a una canotta aderente o a un top sportivo nelle giornate più calde, sono la scelta ideale per unire comodità e stile in campo.
Per chi desidera un look più femminile, le gonnelline da padel con pantaloncino integrato sono l’alternativa perfetta. Offrono libertà di movimento, sostegno e leggerezza, ma con un taglio più elegante e distintivo. Alcuni modelli Padel Mi Amor, ad esempio, presentano dettagli come spacchi laterali o inserti in mesh che migliorano la ventilazione e conferiscono un look fresco e moderno. Per creare il completo ideale, il consiglio è di coordinare i colori: se la canotta è molto colorata o ha stampe vivaci, opta per pantaloncini o gonne in tinta unita dello stesso colore. Se invece indossi una canotta basic, puoi scegliere capi più accesi o con stampe o grafiche a contrasto.
Scopri tutte le canotte da donna e la collezione di abbigliamento e accessori disponibili nello shop online di Padel Mi Amor, e trova il look perfetto per scendere in campo con stile!
I migliori tessuti sportivi traspiranti per l’abbigliamento da padel
Guida alla scelta dei migliori tessuti tecnici per garantirti massimo comfort, performance e traspirabilità in campo
I tessuti tecnici sportivi sono progettati per favorire la fuoriuscita dell’umidità generata dal corpo durante lo sforzo fisico, evitando che il sudore rimanga intrappolato nei capi. Questa caratteristica permette non solo di migliorare il comfort durante l’attività fisica, mantenendo la pelle sempre asciutta, ma anche di ridurre il rischio di sfregamenti e irritazioni. Soprattutto nel padel, dove i movimenti e i cambi di direzione sono rapidi e frequenti, indossare un abbigliamento poco adatto potrebbe causare fastidi e incidere negativamente anche sulle prestazioni in campo.
Per questo motivo, la scelta dei materiali dei capi sportivi non può essere lasciata al caso: prima di procedere all’acquisto è importante valutare diversi aspetti, come la qualità dei tessuti, la composizione, la struttura e la presenza di tecnologie traspiranti e antibatteriche. I capi realizzati con tessuti tecnici come poliestere, nylon ad alta densità o mix con spandex, offrono prestazioni superiori rispetto ai materiali tradizionali, come il cotone, perché favoriscono la traspirazione e risultano più leggeri, resistenti e adatti ad accompagnare il corpo in movimento.
Vediamo insieme quali sono i migliori tessuti sportivi traspiranti e tutti i consigli utili per acquistare i capi di abbigliamento da padel più adatti alle tue esigenze, per assicurarti comfort e performance ottimali in ogni stagione.
Cosa si intende con “tessuto tecnico traspirante”
Il termine “tessuto tecnico traspirante” è diventato ormai comune nel mondo dell’abbigliamento sportivo, ma spesso viene usato in modo impreciso. Comprendere a fondo cosa significhi davvero è fondamentale per scegliere i capi più adatti all’attività sportiva. In generale, la traspirabilità è la capacità di un tessuto di far passare il sudore dalla pelle verso l’esterno di un capo. Questo consente al corpo di mantenere una temperatura stabile e di restare asciutto anche durante le giornate più calde o in condizioni di stress termico elevato.
Dal punto di vista tecnico, la traspirabilità si basa sulla struttura delle fibre e sulla presenza di microcanali o micropori all’interno del tessuto. Questi elementi permettono all’umidità generata dal corpo di uscire, senza che l’acqua esterna penetri. A differenza dei tessuti naturali come il cotone, che trattengono l’acqua e rimangono bagnati a lungo, i tessuti sintetici tecnici come poliestere e nylon sono progettati per asciugarsi rapidamente e favorire una ventilazione continua. Alcuni tessuti speciali possono anche essere trattati con tecnologie idrofobiche che respingono il sudore verso la superficie esterna del capo, dove evapora velocemente.
Per valutare la qualità di un tessuto sportivo traspirante ci sono alcuni indicatori chiave da tenere in considerazione. Il primo è la grammatura, ovvero il peso del tessuto per metro quadrato: un buon tessuto sportivo deve essere leggero ma resistente, capace di sopportare l’usura e i lavaggi frequenti senza perdere elasticità. Altro aspetto importante è la composizione: un’elevata percentuale di fibre sintetiche è generalmente sinonimo di maggiore traspirabilità. Inoltre, tessuti misti che combinano materiali diversi (ad esempio poliestere e elastan) offrono un equilibrio ideale tra comfort, elasticità e gestione dell’umidità.
Bisogna inoltre osservare i dettagli costruttivi del capo: cuciture piatte o termosaldate possono ridurre gli sfregamenti sulla pelle, inserti in mesh migliorano la ventilazione in zone specifiche, e trattamenti antiodore o antibatterici aumentano l’igiene e la freschezza durante l’uso. Un buon tessuto traspirante dev’essere pensato per favorire una buona termoregolazione e garantire comfort e performance ottimali in ogni stagione e condizione di gioco, specialmente in sport dinamici come il padel.
Quali sono i migliori tessuti tecnici traspiranti?
Come abbiamo visto, nel mondo dell’abbigliamento sportivo la qualità del tessuto può fare davvero la differenza a livello di prestazioni. I migliori tessuti tecnici traspiranti sono progettati con l’obiettivo di ottimizzare la gestione del sudore, la libertà di movimento, la resistenza e il comfort termico. Tra più utilizzati e indicati per l’abbigliamento tecnico troviamo sicuramente:
- poliestere, il più comune tra i tessuti tecnici per lo sport perché leggero, resistente e ad asciugatura rapida. È una fibra sintetica che non assorbe il sudore ma lo spinge verso l’esterno, favorendo l’evaporazione. Il poliestere è anche resistente alla deformazione e mantiene la sua forma originale anche dopo numerosi lavaggi. È perfetto per maglie, pantaloncini e intimo tecnico, grazie alla sua capacità di mantenere il corpo asciutto durante le attività ad alta intensità.
- Nylon: conosciuto per la sua estrema resistenza e leggerezza, è un materiale tecnico utilizzato per molti capi sportivi, specialmente per pantaloni, leggins, gilet e giacche leggere. Oltre a essere traspirante, è anche molto resistente all’abrasione, quindi ideale per gli sport che implicano scivolamenti o movimenti intensi, come il padel. Ha una superficie liscia che risulta morbida sulla pelle e spesso viene utilizzato in combinazione con altri materiali per migliorarne le prestazioni;
- Spandex (Elastan o Lycra): lo Spandex non è traspirante di per sé, ma è fondamentale per l’elasticità. Viene sempre unito ad altre fibre per garantire una vestibilità adattabile e libertà nei movimenti. I capi che includono Spandex sono in grado di seguire ogni gesto dell’atleta senza stringere eccessivamente e risultando sempre confortevoli. Inoltre, contribuisce a mantenere la forma del capo anche dopo un utilizzo prolungato, evitando l’allentamento del tessuto.
- Tessuti misti (poliestere + spandex / nylon + elastan): le combinazioni di tessuti rappresentano spesso la scelta ideale per l’abbigliamento tecnico. Unire poliestere o nylon con una percentuale di Spandex permette di ottenere capi traspiranti, elastici, resistenti e comodi. Questi tessuti sono progettati per dare il massimo sia in termini di performance che di durata. Sono ideali per capi e completini da padel di alta qualità – come tutti i completi da uomo e da donna Padel Mi Amor.
- Tessuti con tecnologia quick-dry e antiodore: alcuni capi sportivi utilizzano tessuti trattati con tecnologie avanzate, come il “quick-dry” (asciugatura rapida) o i trattamenti antiodore o antibatterici. Questi tessuti non solo fanno evaporare l’umidità in pochi secondi, ma prevengono la proliferazione dei batteri, mantenendo l’abbigliamento fresco più a lungo, anche nei mesi più caldi o durante sessioni di allenamento particolarmente intense.
- Mesh (rete tecnica): il tessuto a rete, o “mesh”, viene spesso inserito in zone strategiche come ascelle, schiena o laterali. Serve ad aumentare la ventilazione, favorendo lo scambio termico con l’esterno. È un componente fondamentale per massimizzare la traspirabilità in capi tecnici pensati per sport dinamici come il padel.
Scopri la nuova collezione Padel Mi Amor, realizzata con tessuti tecnici traspiranti ad elevate prestazioni!
La nuova collezione primavera-estate di Padel Mi Amor unisce innovazione tecnica, comfort e stile, grazie all’uso di tessuti tecnici traspiranti di altissima qualità. La cura nella scelta dei materiali è da sempre uno dei tratti distintivi del brand, che propone capi performanti, studiati nei minimi dettagli per rispondere alle esigenze specifiche di chi pratica padel, sia a livello amatoriale che professionistico. Tutti i capi della nuova collezione sono realizzati con tessuti tecnici avanzati – come poliestere unito a spandex o elastan – e dotati di tecnologie innovative per assicurare elasticità, leggerezza e massima traspirabilità, caratteristiche imprescindibili durante gli allenamenti e le partite nei mesi caldi.
I tessuti quick-dry, protagonisti della nuova collezione, sono progettati per garantire un’asciugatura ultra-rapida, mantenendo la pelle asciutta anche durante sessioni di gioco particolarmente intense. Questa tecnologia, abbinata alla capacità naturale dei tessuti di favorire la fuoriuscita dell’umidità verso l’esterno, previene l’accumulo di sudore e la formazione di fastidiose irritazioni o arrossamenti. Inoltre, la struttura dei capi è stata disegnata per supportare il corpo in ogni fase del movimento: le cuciture piatte e morbide, le linee ergonomiche e la vestibilità adattabile seguono le forme del corpo senza stringere, garantendo massima libertà nei cambi di direzione, negli scatti e nei salti frequenti nel padel.
La collezione di abbigliamento da padel donna si distingue per capi che uniscono design femminile, comfort e funzionalità. Le canotte, leggere e confortevoli, offrono un’eccellente traspirazione grazie ai tessuti Dry Fit. I crop top, dal taglio sportivo ma elegante – come il modello Dresda – assicurano sostegno durante l’attività fisica e valorizzano le forme, senza rinunciare al comfort. Anche le gonne da padel con pantaloncino integrato uniscono estetica e praticità: grazie ai tessuti stretch e ai dettagli studiati per la performance, consentono movimenti ampi e massima libertà di movimento, adattandosi a ogni fisicità senza costrizioni.
Anche la collezione uomo comprende capi tecnici di altissimo livello. Le maglie da padel sono realizzate con tessuti traforati e ultraleggeri, capaci di garantire freschezza e resistenza anche durante le partite più impegnative. I pantaloncini tecnici, dotati di fascia elastica in vita e cavallo ampio, si distinguono per la vestibilità adattabile e confortevole. Le felpe con cappuccio realizzate in French Terry o in tela leggera, termica e bielastica, come la giacca tecnica Bilbao, completano l’outfit con uno strato leggero e confortevole, ideale per il riscaldamento o i momenti di recupero dopo la partita.
Scopri tutti i capi della nuova collezione nel nostro shop online!