Arturo Coello Premier Padel

Premier Padel Roma: dove vederlo in diretta

Tutti i dettagli sul programma di Premier Padel Roma 2024 e su come seguirlo in diretta, online e in TV

Alejandro Galan Premier PadelTorna a Roma uno degli appuntamenti più attesi del circuito mondiale ufficiale di padel professionistico Premier Padel. Dal 15 al 23 giugno 2024 il Foro Italico ospiterà infatti il BNL Italy Major Premier Padel, uno dei quattro più importanti tornei del tour mondiale insieme a Doha, Parigi e Acapulco. L’edizione di quest’anno si disputerà su nove campi, tra cui il Centrale, per un totale di 134 match, è verrà riproposta sempre nella formula “combined”, quindi con i tornei maschili e femminili in contemporanea (rispettivamente con 56 e 48 coppie nel tabellone principale).

Il BNL Italy Major Premier Padel 2024 vedrà scendere in campo tutti i grandi top players del circuito internazionale, tra cui la coppia Arturo Coello e Augustin Tapia, ma anche Fernando Belasteguin, che concluderà quest’anno la sua carriera, e la coppie femminili Ari Sanches – Paula Josemaria e Delfi Brea – Bea Gonzalez.
La caccia ai biglietti è già partita ma, per chi non potrà seguire l’evento dal vivo, sarà possibile vedere il Premier Padel Roma sia in diretta streaming che in tv.

Scopriamo insieme tutte le partite in programma, i principali protagonisti e come seguire il BNL Italy Major Premier Padel in diretta anche da casa.

Premier Padel Roma: il programma

Il programma del Premier Padel Roma 2024 sarà intenso e ricco di appuntamenti. Le qualificazioni maschili daranno il via alla manifestazione, il 15 e 16 giugno, seguite da quelle femminili il 17 giugno (per le qualificazioni l’ingresso sarà libero). Sempre il 17 giugno inizierà il main draw maschile, mentre il tabellone principale delle donne prenderà il via il giorno successivo.

Il torneo proseguirà poi il 18 giugno con le partite del primo turno maschile e femminile, con sessioni programmate dalle 10:00 del mattino e dalle 18:00 di sera. Il 19 giugno ci sarà invece il secondo turno per entrambi i tabelloni, con lo stesso schema orario.
Il 20 giugno sarà la giornata dedicata agli ottavi di finale, sia maschili che femminili, con partite previste sia nella sessione diurna che in quella serale. Questa fase vedrà l’intensificarsi della competizione, con i migliori giocatori e le migliori giocatrici che si affronteranno per un posto nei quarti di finale, programmati per il 21 giugno. Anche in questo caso, le partite si terranno in due sessioni, iniziando alle 11:00 per la fase diurna e alle 18:00 per quella serale.

Le semifinali del Premier Padel Roma 2024 si giocheranno il 22 giugno e saranno suddivise in due sessioni: le prime due, una femminile e una maschile, inizieranno alle 15:00, mentre le restanti, sempre una femminile e una maschile, si svolgeranno alle 19:00.
L’appuntamento con le finali è per il 23 giugno, a partire dalle 18:30. La finale femminile aprirà la serata, seguita dalla finale maschile. Queste ultime partite determineranno i campioni del Premier Padel Roma 2024, concludendo un evento che, giorno dopo giorno, offrirà spettacolo e competizione ai massimi livelli.

Eventi collaterali del BNL Italy Major Premier Padel

Parallelamente al torneo principale, nei giorni del BNL Italy Major Premier Padel 2024 sono previste anche iniziative ed eventi collaterali, che si svolgeranno sia al Foro Italico che al Due Ponti Sporting Club. Questi eventi offriranno opportunità di crescita, formazione e divertimento per tutti i partecipanti, rafforzando ulteriormente il legame tra il padel e la comunità sportiva italiana.

Dal 20 al 22 giugno, il Foro Italico ospiterà il torneo FIP Promises, una competizione riservata ai giovani under 18, mentre il 22 e il 23 giugno si terrà la seconda edizione del Master del circuito Padel Trophy FITP Kinder Joy Of Moving. Contemporaneamente, le fasi finali dei Campionati Italiani under 12, 14, 16 e 18 e la Tappa de Oro del circuito giovanile si terranno sui campi del Due Ponti Sporting Club, prima di trasferirsi al Foro Italico per le fasi conclusive.

Il BNL Italy Major Premier Padel darà ulteriore spazio ai più giovani con diverse iniziative rivolte alle scuole del Lazio: i ragazzi potranno avvicinarsi al padel, cimentarsi nel gioco e persino sfidare i campioni e le campionesse di questa disciplina. L’ISF organizzerà anche un corso per Maestri di Padel, con l’obiettivo di formare istruttori altamente qualificati che possano contribuire alla crescita dello sport a livello nazionale.

Premier Padel Roma 2024: i protagonisti dell’evento

Tra i protagonisti del Premier Padel Roma 2024 ci saranno tutti i grandi nomi del padel maschile e femminile di livello internazionale, tra cui spiccano i nomi di Arturo Coello e Agustin Tapia. La coppia, che ha dominato la stagione 2023 vincendo numerosi titoli, tornerà a Roma con l’obiettivo di replicare il successo al Foro Italico. Un grande cambiamento rispetto all’anno precedente è la nuova formazione delle coppie di punta. Alejandro Galán, che ha interrotto il sodalizio con Juan Lebrón, ha trovato un nuovo partner in Federico Chingotto, con il quale ha già conquistato tre dei primi sei tornei del 2024. Juan Lebron scenderà invece in campo al fianco di Paquito Navarro.

Primier Padel Roma 2024 sarà anche un’occasione imperdibile per vedere in azione l’argentino Fernando Belasteguín che, insieme a Juan Tello, cercherà di lasciare un segno indelebile nel suo ultimo anno di carriera.
Infine, il brand ambassador di Padel Mi Amor Teo Zapata giocherà il Major al lato di Javier Barahona, una vera coppia di outsider molto forte e collaudata, che tenterà di rappresentare una delle sorprese del torneo e anche l’uomo di punta del marchio, ossia Victor Ruiz in coppia con Lucas Bergamini, partirà dalla graglia dei 16esimi per provare ad arrivare fino in fondo.

Anche il torneo femminile sarà di altissimo livello, con Ari Sanchez e Paula Josemaria che lotteranno per mantenere la loro posizione di leader mondiali, contesa da Delfi Brea e Bea Gonzalez. Il tabellone femminile vedrà anche Gemma Triay in coppia con la promettente Claudia Fernandez, e Marta Ortega insieme a Veronica Virseda, formazioni che potrebbero riservare sorprese e colpi di scena. Il ritorno di Marta Marrero, che debutterà a Roma dopo una pausa per maternità in coppia con Aranzazu Osoro, aggiungerà ulteriore interesse alla competizione.

Il BNL Italy Major Premier Padel di Roma sarà anche una vetrina importante per i talenti italiani. Tra questi, spiccano i giovani Flavio Abbate e Giulio Graziotti, rivelazione del 2024 con cinque titoli internazionali conquistati. La coppia Sinicropi – Di Giovanni farà il suo debutto nel circuito Premier Padel, mentre Simone Cremona, pluricampione italiano, gareggerà con il portoghese Nuno Deus. Le giocatrici italiane non saranno da meno. Carolina Orsi, attuale numero uno italiana e Top 30 mondiale, gareggerà con Carolina Navarro, ex numero uno spagnola, con l’obiettivo di migliorare il risultato dell’anno precedente. Anche Giulia Sussarello ed Emily Stellato, fresche di ritorno alle competizioni, cercheranno di lasciare il segno nel torneo internazionale, forti del recente titolo nel circuito nazionale Slam by MINI.

Dove vedere Premier Padel Roma

Vista l’importanza dell’evento, Premier Padel Roma 2024 avrà un’ampia copertura mediatica. Sarà infatti possibile seguire in diretta tutte le partite del circuito internazionale attraverso diverse modalità, sia su digitale terrestre e tv satellitare, sia in streaming su YouTube e sul canale OTT di Red Bull Tv.

Per chi preferisce guardare le partite in TV, SuperTennis (visibile sul digitale terrestre al canale 64) trasmetterà tutte le partite del BNL Italy major Premier Padel di Roma in chiaro a partire dal primo turno del tabellone principale. La TV della FITP utilizzerà anche la tecnologia HBBTV, disponibile su tutte le Smart TV, per offrire contenuti aggiuntivi gratuiti: gli spettatori potranno infatti accedere anche alla diretta di un secondo match in corso, passando così tra i vari contenuti offerti.

Sarà possibile seguire l’evento anche su Sky Sport, che avrà l’esclusiva nel weekend sui canali satellitari e continuerà a trasmettere il Premier Padel fino al 2026. L’accordo rinnovato include la trasmissione delle partite dei quarti di finale, delle semifinali e delle finali, oltre a una rubrica dedicata, “This is padel”, che offrirà approfondimenti, interviste e notizie esclusive.

Per chi preferisce lo streaming gratuito, Red Bull TV trasmetterà in diretta le partite dei quarti di finale, delle semifinali e delle finali del BNL Italy Major di Roma e di ogni torneo del circuito Premier Padel (grazie a un accordo che durerà fino al 2027). Gli spettatori potranno accedere alla piattaforma tramite il sito web o le app disponibili su Google Play e App Store.
Un’altra opzione per vedere il Premier Padel Roma online è attraverso il canale YouTube ufficiale del circuito, Premier Padel TV, che trasmetterà le partite del tabellone dai trentaduesimi e fino agli ottavi di finale di ogni tappa, offrendo la possibilità di seguire le fasi iniziali del torneo in diretta online, in modo del tutto gratuito.

Copertina Padelbiz

Padelbiz N. 4 /2024

UNIONE DI INTENTI

Da febbraio 2024 il marchio di abbigliamento italiano Padel Mi Amor annovera tra i suoi ambassador anche Víctor Ruiz, nella top 20 mondiale nel ranking FIP. Con lui abbiamo fatto il punto sulla collaborazione, che ha dato vita anche a una linea dedicata, oltre che su bilanci e obiettivi

Copertina PadelbizGrandi persone per grandi ambizioni. In questa frase potremmo racchiudere il sodalizio che vede affiancati uno dei top player del circuito, lo spagnolo Víctor Ruiz, con uno dei marchi più dinamici e in ascesa del panorama italiano. Che grazie a questo accordo, parallelamente a quelli con altri tre giocatori spagnoli dei quali vi abbiamo già parlato (Teo Zapata, Pedro Meléndez e Carmen Castillón), ha peraltro palesato le sue ambizioni anche in ambito internazionale. Intelligentemente rese implicite fin dall’inizio anche dalla scelta del nome.

Stiamo parlando di Padel Mi Amor, brand fondato nel 2021 da Paolo Fina insieme alla sua compagna, di business e di vita, Alessandra. Una realtà che molti di voi hanno già imparato a conoscere sia per i contenuti presenti su Padelbiz che per la presenza del marchio ai principali appuntamenti dedicati al padel. In primis le due tappe del Premier a Milano (lo scorso dicembre) e a Roma (metà giugno), dove Padel Mi Amor sarà presente in grande stile distribuendo le due maglie signature series di Teo e Víctor. Proprio con quest’ultimo abbiamo fatto una bella chiacchierata “dentro e fuori dal campo” .

L’intervista
Víctor Ruiz, N°20 ranking FIP

Com’è nata la tua collaborazione con Padel Mi Amor e in cosa consiste?

La relazione è nata in seguito alla conclusione dell’accordo che avevo con il marchio precedente, grazie al mio rappresentante che conosceva il progetto di Padel Mi Amor. È stato tutto molto facile sin da quando ci siamo messi in contatto, perché ci siamo intesi dal primo momento. Abbiamo quindi chiuso un accordo di sponsorizzazione per due stagioni, di cui sono molto felice. Il brand mi appoggia in tutto e risulta anche molto semplice lavorare con il team per via della loro grande dedizione. Stiamo realizzando cose che ci piacciono molto e ci rendono soddisfatti.

Il brand sta per lanciare una collezione esclusiva denominata proprio “Víctor Ruiz por Padel Mi Amor”. Qual è stato il tuo apporto per questa collaborazione?

Sono felice di avere una mia collezione. Quando abbiamo iniziato a parlare del progetto, avevamo tutti chiara l’intenzione di voler creare qualcosa che ci identificasse e distinguesse dal resto. Così abbiamo iniziato a lavorare a questa linea personale. Ognuno di noi ha apportato la propria visione e le proprie idee e sono contento del risultato finale. Ciò che trovo più accattivante, oltre al design, è la qualità dei capi. Ho sempre desiderato lavorare con un brand di abbigliamento italiano perché sono i migliori del settore.

Perché inizialmente hai deciso di dedicarti al padel?

Sin da piccolo ho sempre sentito una grande passione per questo sport. All’inizio, non pensavo di riuscire a diventare un professionista. Però a poco a poco sono arrivati anche i risultati e quindi questo sport è diventato anche il mio lavoro.

Parlaci un po’ di questa stagione. Sei soddisfatto di quello fatto finora e quali sono i tuoi obiettivi?

Sinceramente, non sono contento dei risultati di questo inizio stagione. Abbiamo avuto sfortuna nei sorteggi e non siamo stati all’altezza delle competizioni. Dobbiamo migliorare perché ormai abbiamo raggiunto un livello che ci permette di fare molto meglio. Credo che anche il fatto di giocare tutti i tornei all’esterno ci abbia penalizzato in qualche modo, perché con questa modalità influiscono anche molti altri fattori oltre al gioco in sé. L’obiettivo è di stare il più vicino possibile o all’interno della rosa delle prime otto coppie al mondo.

Com’è stata la tua esperienza al Pro Padel League a Miami?

È stata una bellissima esperienza. Il padel sta vivendo un boom negli Stati Uniti e questa lega sta investendo molto nel portarvi i migliori giocatori del mondo. Sono felice della mia squadra (Flowrida Goats) e vedremo se riusciremo a vincere qualcosa.

Credi che l’organizzazione del Premier Padel sia cambiata, anche in termini di diritti dei giocatori, da quando ha incorporato il World Padel Tour?

Senza dubbio. Nonostante ci siano cose che si possono migliorare per il Premier Padel, il salto di qualità che si può già notare nel nuovo circuito è enorme. Sono migliorati tutti gli aspetti che riguardano il professionista, hanno reso il padel più accessibile a tutti, più globale… Ciò che siamo oggi non ha niente a che vedere con quello che eravamo prima.

Qual è il risultato a cui sei più legato nella tua carriera professionale?

Se devo pensare a un torneo della mia carriera, sicuramente scelgo quello che abbiamo disputato a Milano nel 2022, in cui siamo arrivati in finale contro Galán-Lebrón. In quell’occasione abbiamo giocato un padel spettacolare e superato coppie fortissime. Penso che a quel livello siamo in grado di battere chiunque, ma è molto difficile da mantenere.

Sono ormai alcuni anni che sei in coppia con Lucas Bergamini. Secondo te, qual è il vostro segreto per il quale continuate a stare insieme? In questi ultimi anni infatti tante coppie finiscono per separarsi, perché credi che succeda?

Noi ci capiamo molto bene sia dentro che fuori dal campo. E non possiamo negare che anche i risultati hanno contribuito a rendere la coppia più solida. Questo tempo passato insieme, nel quale comunque abbiamo vissuto delle difficoltà, ci è servito per scoprire di cosa siamo capaci e, ora che non sta andando bene, sappiamo che lavorando riusciremo a tornare come prima. L’instabilità delle coppie oggi non aiuta nessuno, perché si cercano risultati immediati e ciò non è sempre possibile.

Hai altri sponsor? Come ti seguono?

Sì, il principale è Urich, il marchio di pale che qualche mese fa si è unito a noi. Stiamo cercando di creare la miglior racchetta del mondo e questo progetto mi appassiona molto. Poi abbiamo sponsor come Padelmit, Grupo Inglés, Cartago Center, Bipi. Sono molto contento delle aziende che hanno puntato su di me e provo a restituire questa fiducia dimostrandomi coinvolto e portando risultati.

Parla Fabio Maraccani, direttore generale e commerciale

Da quest’anno Padel Mi Amor può contare su un altro “top player” in squadra. Non parliamo di un giocatore, bensì di una figura importante e con grande esperienza nel mercato sportivo e lifestyle: non a caso ricopre il doppio ruolo di direttore generale e commerciale. Proveniente da esperienze quali responsabile commerciale in Oakley, Umbro, Superga, K-Way e Brekka, Fabio sta mettendo la sua professionalità e il suo know how al servizio dell’azienda milanese. Con ottimi risultati, a giudicare dalla presenza crescente del brand nei punti vendita specializzati e in importanti realtà della grande distribuzione sportiva, tra le quali DF Sport Specialist, con tanto di corner dedicato nel nuovo e bellissimo store di Lissone. Così come la distribuzione italiana delle racchette Royal Padel.

Come sta evolvendo la strategia commerciale del marchio?

Siamo soddisfatti per aver creato in poco tempo un team commerciale di grande competenza nel mercato del padel. Il progetto è piaciuto e la forza vendite ne ha da subito percepito solidità, ambizione e lungimiranza, condividendone gli obbiettivi.

Cosa significa per voi l’ingresso di Víctor Ruiz nella vostra rosa di ambassador?

La collaborazione con un’icona del padel mondiale come Víctor Ruiz ha avuto un effetto deflagrante sia nel circuito professionistico, che sul mercato. Innanzitutto siamo il primo sponsor tecnico italiano a vestire un top 20 al mondo e questo ha creato inevitabilmente grande stupore e interesse. Inoltre, per un brand giovane come il nostro, potersi presentare presso i clienti con una partnership di tale livello aumenta notevolmente la nostra credibilità.

Di recente avete aperto anche un vostro corner all’interno del DF Sport Specialist di Lissone. Ci puoi raccontare qualcosa a riguardo?

Avere una parete allestita con i prodotti Padel Mi Amor il giorno dell’inaugurazione del nuovo flagship store fortemente voluto da Sergio Longoni è per noi motivo di indicibile soddisfazione. È la dimostrazione che il lavoro ripaga dei sacrifici e che i progetti presentati a un partner serio e di grandissimo prestigio quale DF Sport Specialist trovano terreno fertile. Siamo particolarmente orgogliosi di quest’operazione. Oltretutto sta dando risultati di vendite che sinceramente vanno al di là di ogni aspettativa. Ed è solo l’inizio!

[LEGGI L’ARTICOLO INTEGRALE SU PADELBIZ N. 4 /2024]